crisi di coppia
Si tratta di strade che si dividono, ma come reagire a questo evento altamente destabilizzante? Ecco a te i miei consigli.
Indice
CRISI DI COPPIA ALLONTANAMENTO
LE FASI DELLA ROTTURA
Quando si soffre per amore, quando la coppia entra in crisi, c’è una rottura, i nostri pensieri sono catastrofici e si vorrebbe una soluzione immediata. Si chiama l’amica o amico per confrontarsi e che magari ha già avuto un’esperienza simile. Leggiamo tra milioni di libri che sono stati scritti sulle relazioni perfette, cerchiamo consigli di ‘esperti’ in amore, le affinità del segno zodiacale, ecc… e nonostante tutto ciò… continuiamo a soffrire.
CRISI DI COPPIA ALLONTANAMENTO
Per affrontare la crisi di coppia, qualcuno ti può dire fai così o dici colà ma è probabile che tu non riesca a farlo perché non ti appartiene quel modo suggerito. È complicato trovare il consiglio giusto perché ognuno ha una storia diversa, un diverso modo di amare e di intendere l’amore e la relazione.
È vero, il mal d’amore vuole la soluzione immediata… vuole capire come guarire da un dolore che non ha medicine… non è che prendi una pillola e il giorno dopo stai un po’ meglio, non è come curare una brutta influenza. È qualcosa che non ti lascia respiro, non ti permette di essere lucido e magari di agire come vorresti. Senti che qualsiasi cosa tu faccia o dica non va bene e le emozioni che provi sono molte.
LE FASI DELLA ROTTURA DI COPPIA
La rottura passa attraverso determinate fasi:
- Incredulità: sei sotto shock, spaventato;
- Confusione: fai fatica a gestire la situazione;
- Analisi: cerchi di dare un senso a ciò che è accaduto, a chiederti come possa
essere successo; - Accettazione: raggiungi un momento più calmo e guardi al futuro in modo diverso.

Molto dipende da te, la vera medicina ce l’hai tu…. Tu puoi medicare quel dolore che senti, quell’incertezza che ti può far impazzire di gelosia o che non ti permette di sapere come agire. Tu hai la possibilità di trovare la soluzione… perché
“OGNUNO HA UNA MEDICINA CHE E’ UNICA PER SE STESSO…”
Si perché ognuno è UNICO. Unico in quello che prova e unico in quella che è la propria guarigione.
Certamente un aiuto psicologico che ti sostenga in queste fasi, è fondamentale, proprio per trovare il medicamento e il modo di prenderlo nella maniera corretta.
COME SUPERARE LA CRISI DI COPPIA E TORNARE ALLA NORMALITÀ
Se ti stai chiedendo come superare la rottura e recuperare la normalità, ecco a te alcuni consigli:
1. Essere paziente. Accettare la situazione che ha bisogno del suo tempo;
2. Ascolta le tue emozioni. Non aver paura di ciò che senti ma analizza, non farti sopraffare da loro. Non lasciare che ti destabilizzino;
3. Abbi cura di te, del tuo modo di pensare e del tuo futuro. Non essere disfattista;
4. Sii realista su quale fosse la relazione e cerca di ricordare tutte le cose che l’hanno resa non funzionante;
5. Cerca supporto emotivo da familiari, amici o un aiuto professionale. È molto importante avere persone che ci accompagnino e ci ascoltino e, così, da compensare la sensazione di smarrimento o solitudine;
6. Opportunità. Approfitta di questo momento per pensare a te. E l’occasione di recuperare le attività che avevi smesso di fare o per stare con le persone che ti piacciono;
7. Aiuto psicologico può essere efficace e rendere questo processo più facile. A volte il processo di separazione può diventare estremamente doloroso e richiedere troppo tempo. Se trovi che è troppo difficile per te voltare pagina e non ti senti in grado di superare questa situazione da solo, potrebbe essere consigliabile chiedere aiuto a uno psicologo registrato. La terapia ti aiuterà a gestire le tue emozioni e ad affrontare i pensieri irrazionali che inevitabilmente accompagnano il processo della rottura.
Una rottura è un processo naturale con cui tutti possiamo aver a che fare nella nostra vita. Ma possiamo renderla un’opportunità di crescita, di conoscersi, di imparare cose nuove su noi stessi e riconoscersi una forza che non pensavamo di avere.
Quali azioni hai già attuato per superare la crisi di coppia? Qual è stato il risultato? Raccontamelo durante il nostro primo incontro conoscitivo.