Anna’s Counseling

Scopri un sostegno reale per problematiche individuali, di coppia o di gruppo. Vivi bene sfruttando gli strumenti del counseling.

counseling individuale

Incontri individuali

Una guida per uscire da un momento di difficoltà e stress realizzando cambiamenti volti a migliorare la tua vita.

counseling di coppia

Incontri di coppia

Uno spazio neutro necessario per migliorare la propria comunicazione ed affrontare i cambiamenti di ruoli, le crisi o le separazioni.

gruppi d'incontro

Incontri di gruppo

Un momento di condivisione e di scambio per confrontarsi sulle diverse tematiche di vita quotidiana per migliorare le proprie capacità relazionali.

anna's counseling

Anna Spoladore

Counselor

I colloqui che avrai con me saranno vere e proprie avventure di esplorazione. Troverai la consapevolezza di chi sei e quello che puoi diventare per non trovarti un giorno a pronunciare:

Non so più cosa son. Cosa faccio.
Mozart (Figaro)

Sono laureata in Pedagogia presso l’Università degli Studi di Padova. Nel 2013 ho conseguito il Diploma triennale il Counselling con indirizzo Analitico Transazionale presso il Centro Berne di Milano. Svolgo Seminari e Corsi relativi alla crescita personale e alle relazioni e Incontri di Gruppo.

Mi occupo di counseling sociale e counseling aziendale, attività che portano alla scoperta delle proprie risorse per vivere da protagonista nella tua vita personale e professionale.

Quali problematiche seguo?

Gestione della paura

La paura non dovrebbe essere considerata un nemico da evitare. La paura è un’emozione fondamentale e utile che ci avverte di un possibile pericolo. Non si tratta quindi di evitarla ma di dotarsi di strumenti per poterla affrontare e saperla gestire.

Essere adolescenti oggi

L’adolescenza è una fase di apprendimento, un tempo per inciampare e sbagliare, per provare a volare, per cercare la propria strada… E in tutto questo è fondamentale che la famiglia sia la guida, una bussola che li aiuti a trovare la propria strada.

Come comunico con gli altri

Saper esprimere un’opinione, fare una critica o accettarla, dire NO, chiedere un favore, complimentarsi adeguatamente, evita disagi immediati e futuri e soprattutto ci fa stare bene.

Autostima

Per migliorare la tua autostima, rifletti e sii più consapevole di te stesso e ora. Valuta le tue conoscenze e abilità, conosci i tuoi punti di forza e di debolezza, fissa i tuoi obiettivi e stabilisci un percorso per raggiungerli.
È importante che ti assumi la responsabilità di ciò che decidi, di ciò che scegli e di ciò che fai. Non lasciare che gli altri decidano per te.
Hai il diritto di essere amato come sei, nello stesso modo in cui ami e accetti te stesso. In te è la capacità di decidere di vivere pienamente.

Timore del futuro
A tutti è capitato di sentire o provare incertezza e timore per il futuro. Per questo è importante imparare a gestire questa emozione.

Smettiamo di sentirci intrappolati dai nostri pensieri ed emozioni e lavoriamo

quotidianamente per accettarli o fermarli, prendere il controllo della nostra vita e sentirci di nuovo liberi.

Genitorialità

Non esiste una madre o un padre perfetti! Non ci sono risposte corrette, non devi sapere tutto, o indovinare le esigenze dei tuoi figli e delle tue figlie. Per tuo figlio sei un esempio da seguire nonostante gli errori che puoi commettere.

Dipendenze

La ‘dipendenza’ è una particolare condizioni in cui un individuo assume determinati comportamenti nocivi a sé stesso. Possono esserci numerose tipologie di dipendenza.
Dipendenza psicologica, da droghe, da alcool, gioco d’azzardo, etc…

Ansia

L’ansia è un’emozione adattiva che si verifica prima di una situazione che riteniamo minacciosa o pericolosa. Riuscire a distinguere ciò che è minaccioso e ciò che non lo è, diventa a volte complicato.

Alleviare l’ansia significa prima di tutto prendersi del tempo per se stessi. Pertanto diviene necessario “staccare” dalla società e dagli impegni sociali; momenti da dedicare solo ed esclusivamente a noi stessi.

Relazioni di coppia
“Ogni coppia è un mondo” ! Una buona relazione non si costruisce dall’evitamento ma dal confrontarsi.
Come rapportarsi con gli altri

COME SONO LE MIE RELAZIONI INTERPERSONALI?
Quando parliamo di relazioni interpersonali, ci riferiamo al modo di legare che esiste tra due o più persone, relazione nelle emozioni, sentimenti, interessi, attività sociali, ecc.
Le relazioni interpersonali giocano un ruolo fondamentale nello sviluppo integrale della persona. Attraverso di essi, l’individuo ottiene dall’ambiente circostante importanti rinforzi sociali che ne favoriscono l’adattamento.

Emozioni

Le emozioni principali sono: paura, tristezza, felicità e rabbia.
Tutti noi sperimentiamo emozioni. Ma quali possiamo permetterci di sentire?

Depressione

COME RICONOSCERLA
Si vede che qualcosa è cambiato, c’è una continua stanchezza e mancanza di energia; a volte anche più irritabilità. I pensieri sono senza speranza (“la mia vita non ha senso”, “non ne valgo la pena”, sono colpevole, “non credo di poterne uscire”, ecc.).
Le cose che ti hanno fatto stare bene iniziano a non avere importanza per te; tante volte ti alzi e fai le cose solo per responsabilità e con troppa fatica.

COSA FARE
Dobbiamo rendere normale avere la depressione, perché è una cosa comune, come tante altre patologie, e ha anche una soluzione. Avere la depressione non significa essere più deboli o pazzi ma è importante curarla subito.

Counseling: come può aiutarti

Se cerchi strumenti o tecniche per migliorare la qualità della tua vita e la tua autostima, l’incontro di counseling può essere la soluzione ideale! Ti accompagno a ritrovare la sicurezza di cui hai bisogno per affrontare un momento di difficoltà legato ad ansia, depressione, difficoltà di relazione di coppia, con i figli e lavorativa.

Nella mia attività di counseling, adotto un approccio analitico transazionale. Creo uno spazio e un tempo di ascolto per te e ti guido verso la tua meta: l’ordine nei pensieri. Con questo strumento potentissimo potrai:

  • prendere decisioni personali e professionali con maggiore chiarezza;
  • imparare a gestire lo stress, i conflitti, sentimenti e pensieri, ma anche emozioni come paura, rabbia e tristezza;
  • superare momenti di difficoltà transitori;
  • migliorare la tua autostima.
incontro di counseling

"Anna mi ha aiutato ad interpretare dinamiche delle mia vita che facevo fatica a comprendere e che mettevano in stallo la mia evoluzione come essere umano. sempre disponibile, accogliente e mai invadente è riuscita ad aprirmi ad un mondo nel quale avevo paura di entrare. La ringrazio per il tempo che mi ha dedicato. molto raccomandata!"

"Grande competenza e professionalità , molto sensibile, rispettosa e affidabile . Consigliatissima !"

Contattami

Fammi una domanda o descrivimi brevemente le tue esigenze. Sarò lieta di risponderti